

Poi versiamo l'agnello tagliato a pezzi e lasciamolo rosolare bene. Quando l'agnello ha acquistato una bella doratura, versiamo un bicchiere di vino bianco. In questa fase è bene rimestare frequentemente.
Ora aggiungiamo le lenticchie e le lasciamo cuocere a fuoco lento aggiungendo il brodo vegetale preparato precedentemente.
Per arricchire i sapori possiamo aggiungere olive e capperi. Rimestiamo ancora per bene e dopo una ventina di minuti l'Agnello con le Lenticchie di Nonna Anna sarà pronto.
Il piatto può essere accompagnato con pane guttiau e vino cannonau.
Segnalatemi variazioni e suggerimenti sul tema.
Buon appetito.
Raffaelangela
Nessun commento:
Posta un commento